Manutenzione delle sellerie, dei tendalini e dei tender
	      Skai e vinile sono i materiali usati per le sellerie in  ambito nautico. Queste plastiche sono delicate e richiedono una particolare  cura per evitare l'opacizzazione e la vischiosità. Con questo tipo di materiali  l'uso di solventi è bandito, motivo per cui Matt Chem Marine ha ideato una linea di  shampoo a base vegetale:
	      
	        - Il prodotto destinato alla detersione dello skai e del vinile  è SUPCLEAN. Il suo utilizzo è indicato per una pulizia frequente su plastiche  prive di macchie o tracce incrostate da troppo tempo, perché, essendo privo di  derivati del petrolio, non attacca il film protettivo e non può eliminare  macchie penetrate nelle fibre.
-  KLINE SKAI è un detersivo a secco per skai bianco con una  funzione sgrassante. Toglie il velo opaco sugli elementi in pelle, eliminando  macchie e residui e ridonando brillantezza. Fornisce anche un'azione  impermeabilizzante, deponendo una pellicola idrofoba sul supporto trattato.
- 	          Nei casi in cui non sia possibile rimuovere le macchie  attraverso l'uso di questi prodotti, si consiglia l'uso di T.B.28, un colorante  bianco per skai, vinile, plastica e A.B.S. Resistente ai raggi UV, garantisce  una lunga tenuta e rispetta la qualità del supporto e il suo aspetto.
- 	          Se lo skai o il vinile diventano opachi e porosi, vi  consigliamo di usare il lucidante LUSTRAL. Depone un film protettivo che  sigilla i pori della plastica e ritarda il deposito della polvere. Inoltre dona  nuova elasticità alla plastica flessibile e questo permette di evitarne la  rottura. Il prodotto può essere applicato anche sul vinile colorato, senza  rischio di scolorirlo.
I tendalini in tessuto sono sporcati dall'aria inquinata,  dallo scarico dei fumi e dalle muffe. Pulendoli con prodotti aggressivi o  spazzole con setole dure si rischia di deteriorare il parabrezza e di  danneggiare il film idrorepellente. 
	      
	        - COTTON KLINE è stata sviluppato per ovviare  a questo problema ed è di facile utilizzo. Una volta diluito, questo shampoo  agirà velocemente, pulendo il tendalino senza pericolo di deterioramento e  lasciando un piacevole odore di pulito.
-               In caso di macchie di muffa e di umidità, STOP MOISI è uno  spray che ne elimina le tracce. Si consiglia di effettuare un test di  compatibilità preliminare in caso tessuti fragili o colorati.
- 	          Se si necessita di impermeabilizzare i tessuti, IMPERNET è  uno spray progettato per costituire una barriera idrofoba contro la  penetrazione della pioggia, lasciando al contempo i tessuti morbidi e  permeabili all'aria. Di facile applicazione su ogni tipo di supporto (tessuti  naturali o sintetici), non modifica l'aspetto o il colore delle fibre.
- 	          Studiato espressamente per le zone traslucide delle tele di  protezione, KLINE 7 toglie le tracce di grasso, catrame e olio senza  danneggiare le cuciture e non opacizzando la superficie.
La linea di prodotti per i battelli pneumatici e i parabordo  presenta una soluzione per tutte le situazioni e le fasi della pulizia, dal  semplice lavaggio quotidiano alla sbiancatura.
	      
	        -  PARBATT' è un detersivo sgrassante a base vegetale che non  contiene solventi. Permette di eliminare le tracce di fumo e i depositi di  ossido di alluminio senza alterare il supporto. Si utilizza puro applicandolo  con una spugna morbida.
-  KLINE TENDER svolge un'azione sgrassante sui battelli  pneumatici, eliminando rapidamente residui gommati, carbonio, grasso, tracce  nere e depositi di olio minerale o vegetale. Si utilizza puro e non richiede  risciacquo.
-  KLINAX è anch'esso uno sgrassante, pensato però nello  specifico per il velo grigio causato da fumo e inquinamento. Non essendo  corrosivo o caustico, si applica puro per mezzo di un panno, senza pericolo per  la pelle di chi lo utilizza.
- 	          In caso di battelli pneumatici ingialliti, con presenza di  alghe e muffe, S.T.20 le elimina rapidamente svolgendo al contempo un'azione  sbiancante sul supporto trattato.